Controllo della planarità attraverso la scansione senza contatto utilizzando il sensore DotScan di ZEISS, che garantisce la massima velocità e precisione nel controllo. [video width="854" height="480" mp4="https://academy.zeiss.it/wp-content/uploads/2018/04/05_V_Scansione-ultra-veloce.mp4"][/video] Leggi tutto
Controllo di un profilo impossibile da scansionare con la tradizionale tecnologie a contatto. Il controllo viene eseguito mediante sensore DotScan, prima secondo la modalità "non guidata" e successivamente tramite la modalità "guidata". Ciò consente al sensore di seguire il profilo e di non perdere il segnale. [video width="854" height="480" mp4="https://academy.zeiss.it/wp-content/uploads/2018/04/03_V_Controllo-profilo-pezzi-morbidi.mp4"][/video] Leggi tutto
Controllo della qualità e della posizione di un logo rispetto al suo riferimento. Grazie all'utilizzo del sensore DOTSCAN, è possibile controllare il logo alla massima velocità possibile senza rovinarlo. [video width="854" height="480" mp4="https://academy.zeiss.it/wp-content/uploads/2018/04/02_V_Controllo-mini-profili-lucidi.mp4"][/video] Leggi tutto
Effettuando il controllo con il supporto del sensore a luce bianca, Ë possibile controllare altezze e profili attraverso materiali trasparenti che permettono il passaggio del segnale. Un esempio Ë la misura relativa all'altezza di questo orologio. [video width="854" height="480" mp4="https://academy.zeiss.it/wp-content/uploads/2018/04/01_V_Controllo-attraverso-vetro.mp4"][/video] Leggi tutto